| 52619 | |
| IDG881302373 | |
| 88.13.02373 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pacelli Mario
| |
| Le zone sotto tutela restano poco piu' dell' uno per cento. Parchi
nazionali, sessant' anni senza una legge
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 110 (1988), fasc. 222 (31 agosto), pag. 4
| |
| | |
| D18253
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. lamenta che in Italia solo una parte esigua del territorio
nazionale sia sottoposta a tutela statale (appena l' 1%, contro l' 8%
della Francia, il 10% degli USA e il 21% della Gran Bretagna). Alla
Camera e al Senato sono stati presentati diversi progetti di legge
quadro per regolamentare finalmente il settore, ma la discussione si
e' arenata sulla questione della competenza a istituire nuovi parchi.
Secondo alcuni, tale competenza spetta allo Stato, secondo altri
spetta alle Regioni. Su questa seconda posizione e' attestato
soprattutto il PCI, la cui intransigenza ha in pratica bloccato l'
approvazione dei progetti. (Titolo: 4 col / Testo: 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |