Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52647
IDG881302401
88.13.02401 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferrara Giovanni
L' insolenza del potere
Repubblica, an. 13 (1988), fasc. 167 (5 agosto), pag. 1
D023; D02302
Alcuni recenti episodi, e in particolare le vicende dell' ufficio istruzione di Palermo con il dibattito che ne e' seguito, dimostrano la gravita' dei problemi dell' ordinamento giudiziario. Problemi che riguardano soprattutto i rapporti fra il potere giudiziario e il potere politico, il quale sempre piu' spesso abusa del proprio ruolo nel tentativo di esercitare pressioni sulla Magistratura. L' A. ritiene che questo modo di agire da parte del potere politico derivi da un' errata concezione dei rapporti fra le istituzioni, e conclude deplorando "il generale affermarsi di una inclinazione, di una cultura che fa del pregiudizio sfavorevole verso la giustizia e favorevole verso il potere la nuova forma ideale dominante". (Titolo: 1 col / Testo: 1.6 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati