| 52650 | |
| IDG881302404 | |
| 88.13.02404 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Visentini Bruno
| |
| "Ma fui io a spezzare l' impunita' fiscale..."
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 13 (1988), fasc. 176 (20 agosto), pag. 1-2
| |
| | |
| D22
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| A proposito del trattamento tributario riservato ai lavoratori
autonomi dalla normativa provvisoria approvata fra il 1984 e il 1985,
che avrebbe dovuto avere validita' per 3 anni, l' A. ricorda che
allora si trattava di rompere una situazione diffusa di sostanziale
franchigia e impunita' fiscale. Nell' occasione fu escogitato un
regime di determinazione forfettaria degli imponibili che, pur
essendo rozzo e approssimativo, non toglieva alla riforma la sua
funzione di rottura di certe omerta' politico-elettorali. Ora che si
sta per varare una nuova disciplina, l' A. sottolinea come sia
difficile il recupero delle evasioni nei riguardi di vaste categorie
politicamente assai protette. (Titolo: 1 col / Testo: 2.1 col).
| |
| d.l. 19 dicembre 1984, n. 853
l. 17 febbraio 1985, n. 17
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |