Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


53192
IDG881302946
88.13.02946 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
La Pergola Antonio
A faccia scoperta
Giornale, an. 15 (1988), fasc. 220 (4 ottobre), pag. 1
D02113
L' A. (ministro per il Coordinamento delle Politiche Comunitarie, gia' presidente della Corte Costituzionale) svolge alcune considerazioni sulla nuova disciplina di votazione delle Camere. Sottolinea l' estrema chiarezza della posizione della maggioranza: il voto palese deve divenire la regola del funzionamento degli organi parlamentari, quello segreto l' eccezione limitata alle deliberazioni riguardanti persone o diritti di liberta' costituzionalmente garantiti. La rimozione del voto segreto risponde alle esigenze della sovranita' popolare, prima ancora che a quelle della salvaguardia del Governo dalle insidie dei franchi tiratori. L' A. respinge poi le motivazioni di chi, ancora oggi, esprime una tenace ostilita' al voto palese, ritenendolo uno strumento non di onesta trasparenza delle opinioni, ma di brutale dominio delle oligarchie. (Titolo: 2 col / Testo: 1.3 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati