| l' a. sottolinea i gravi danni e i disagi provocati dal recente
sciopero dei ferrovieri aderenti ai sindacati autonomi, ed elogia le
tre confederazioni cgil, cisl e uil per la ferma posizione di
condanna che hanno assunto, ricordando, pero', ch' esse hanno una
parte di responsabilita'; infatti spesso la pratica sindacale premia
le organizzazioni dotate di maggiore potere contrattuale, e finisce
col favorire l' anarchismo sindacale. dopo aver rilevato che la
maggior parte degli scioperi sono attuati dai dipendenti della
pubblica amministrazione, l' a. pensa che i tempi non siano maturi
per una regolamentazione del diritto di sciopero (come, ad esempio,
quella proposta da forte).
| |