| 57636 | |
| IDG901300539 | |
| 90.13.00539 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nocera Vito
| |
| interventi. Le profonde ragioni del referendum sulla "giusta causa"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 35 (1990), fasc. 42 (20 febbraio), pag. 6
| |
| | |
| D7470
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le profonde ragioni politiche e sociali alla base del referendum per
l' estensione della "giusta causa" nei licenziamenti alle aziende con
meno di 16 dipendenti. Le piu' recenti statistiche sul lavoro nelle
piccole imprese, che dimostrano come un gran numero di lavoratori non
sia adeguatamente tutelato. Le motivazioni addotte dalla Corte
Costituzionale nel giudicare ammissibile il referendum. L'
inadeguatezza dei progetti di legge presentati dai partiti al fine di
evitare la consultazione referendaria. (Titolo: 2 col / Testo: 0.9
col).
| |
| C. Cost. 18 gennaio-2 febbraio 1990, n. 65
art. 35 l. 20 maggio 1970, n. 300
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |