Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


57637
IDG901300540
90.13.00540 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Zucchinali Monica
All' incontro dell' Assoplast. Ruffolo insiste: "Tasse verdi per disincentivare i consumi dei beni che scarseggiano"
Convegno organizzato da Assoplast e Politecnico sul tema: "Chiudere il cerchio", Milano, febbraio 1990
Italia oggi, an. 5 (1990), fasc. 29 (5 febbraio), pag. 30
(testo con illustrazioni)
D22; D18801
(Sommario: Serve un modello economico di maggiore sobrieta')
Interventi di: Giorgio Ruffolo (ha rilanciato l' idea di tassazione ecologica, affermando che tasse e sussidi devono essere gli strumenti da adottare per correggere i prezzi di mercato, affinche' siano adeguati alla scarsita' delle risorse); Ermete Realacci (la tassa ecologica deve avere come finalita' lo spostamento dei consumi e il finanziamento dell' erario); Carlo Ripa di Meana (la CEE si sta orientando verso una semplificazione e una maggiore severita' delle leggi che interessano l' industria chimica). (Titolo: 2 col / Testo: 1.1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati