Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


57639
IDG901300542
90.13.00542 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Corso Piermaria
Anche la Cassazione si divide sulla punibilita' delle false detrazioni. Manette agli evasori, i magistrati non devono sostituirsi al Parlamento
Italia oggi, an. 5 (1990), fasc. 31 (7 febbraio), pag. 33
D219; D2191
Commento di una recente decisione della Cassazione a proposito di una norma della legislazione penale tributaria del 1982. Il contrasto interpretativo fra Corte Costituzionale e Corte di Cassazione in merito agli elementi atti a individuare la frode fiscale; le rilevanti conseguenze sul piano pratico. Le difformi interpretazioni della giurisprudenza di merito; in particolare, quella del Tribunale di Lecco, indubbiamente piu' favorevole al contribuente scorretto. L' esigenza di un intervento chiarificatore delle sezioni unite, intervento che del resto e' implicitamente suggerito dalla sentenza in esame. (Titolo: 2 col / Testo: 0.7 col).
l. 7 agosto 1982, n. 516 Cass. sez. III pen. 14 dicembre 1989
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati