| 57652 | |
| IDG901300555 | |
| 90.13.00555 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Maiolo Tiziana
| |
| L' articolo. La crociata di Gava sui sequestri
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 20 (1990), fasc. 43 (21 febbraio), pag. 2
| |
| | |
| D51903
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Critica dell' azione governativa, e in particolare del ministro Gava,
contro i sequestri di persona a scopo di estorsione. Le
caratteristiche e le conseguenze del fenomeno. L' inutilita' del
disegno di legge presentato da Gava per la lotta ai sequestri,
soprattutto con riguardo all' aumento delle pene e al blocco dei beni
di famiglia del rapito. La sostanziale immoralita' del progetto, che
ha fini puramente propagandistici. Le conseguenze per i familiari dei
sequestrati. (Titolo: 2 col / Testo: 1.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |