| 59046 | |
| IDG901301949 | |
| 90.13.01949 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Covelli Silvino
| |
| Leggi e controlli. Patteggiamento, una norma costituzionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 99 (1990), fasc. 209 (1 agosto), pag. 4
| |
| | |
| D68; D612
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' esame da parte della Corte Costituzionale delle problematiche
relative al patteggiamento nel nuovo codice di procedura penale,
nella parte in cui non concede al giudice una sufficiente autonomia
di giudizio rispetto al volere della parti. La Corte ha giudicato
illegittimo l' art. 444 c.p.p. nella parte in cui non riconosce al
giudice nel corso del patteggiamento il potere di verificare la
congruita' della pena rispetto alle esigenze sancite dall' art. 27
Cost. Importanza e validita' della sentenza costituzionale. (Titolo:
2 col / Testo: 1.3 col).
| |
| art. 27 comma 3 Cost.
art. 444 c.p.p.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |