| 59110 | |
| IDG901302013 | |
| 90.13.02013 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Onida Valerio
| |
| La scelta del 740 e' un' anomalia perche' configura una sorta di
referendum. Ma le ombre rimangono
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 126 (1990), fasc. 216 (8 agosto), pag. 5
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D943; D9433
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' interpretazione secondo cui la scelta sulla devoluzione dell' 8
per mille dell' IRPEF alle Chiese o allo Stato varrebbe come una
sorta di voto per determinare la quota spettante allo Stato o alla
Chiesa cattolica. L' anomalia del "referendum" che sembra profilarsi
sulla destinazione del gettito complessivo. Suggerimento di una
diversa via da seguire. (Titolo: 4 col / Testo: 2.5 col).
| |
| l. 20 maggio 1985, n. 222
l. 22 novembre 1988, n. 516
l. 22 novembre 1988, n. 517
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |