| 59138 | |
| IDG901302041 | |
| 90.13.02041 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Malfatti Franco Maria
| |
| "La" riforma elettorale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 38 (1990), fasc. 35 (22 settembre), pag. 1-3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina la proposta di riforma elettorale secondo la quale
dovrebbero essere gli elettori, al momento delle elezioni, a
scegliere con il loro voto il Governo. Vengono passate in rassegna
una serie di obiezioni che legittimano forti dubbi sull' efficacia di
una riforma elettorale di tipo proporzionalistico che ritenga di dare
agli elettori la facolta' di scegliere il Governo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |