| 59154 | |
| IDG901302057 | |
| 90.13.02057 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pagliuca Osvaldo
| |
| Scuola primaria. Una buona legge con molte perplessita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| , an. 5 (1990), fasc. 9, pag. 68-69
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1841; D18453
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il segretario generale della Uil Scuola compie un attento
esame della legge di riforma delle elementari: le critiche sono
parecchie ma le valutazioni negative non significano il disimpegno
della categoria per questo pezzo di riforma di un sistema vecchio di
60 anni e arrivato all' approvazione dopo un iter durato 5 anni. Anzi
ora comincia l' impegno della Uil per la sua piena applicazione nell'
interesse della societa' e per la tutela dei diritti della classe
docente)
| |
| | |
| | |
| l. 5 giugno 1990, n. 148
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |