| 59213 | |
| IDG901302116 | |
| 90.13.02116 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Amato Giuliano; (a cura di Benvenuto Sergio)
| |
| Amato: una "scuola" non puo' diventare legge
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 94 (1990), fasc. 231S (30 settembre), pag. 4-5
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18822
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il difetto della situazione psichiatrica non e' solo nella
carenza di strutture, ma anche nell' impostazione generale della
"180" poiche' si e' codificata una sola corrente di pensiero a danno
di tutte le altre che potrebbero avere, perlomeno, pari validita' e
dignita'. La situazione obiettiva quale si e' determinata dopo i
primi anni di applicazione della legge e gli infiniti drammi delle
famiglie dei malati hanno indotto il Psi a proporre nuovi meccanismi
di intervento. I manicomi, comunque, non devono venire riaperti
(Titolo: 6 col / Testo: 5.7 col))
| |
| | |
| | |
| l. 13 maggio 1978, n. 180
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |