| 59539 | |
| IDG901302442 | |
| 90.13.02442 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giannichedda Maria Grazia
| |
| "E se applicassimo la 180?". Tre proposte per far finalmente marciare
la riforma psichiatrica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 20 (1990), fasc. 900238 (9 ottobre), pag. 16
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18822
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Analisi sinottica del disegno di legge presentato dalla Sinistra
Indipendente, del progetto-obiettivo predisposto dal ministro Donat
Cattin e del disegno di legge del PSI in materia di assistenza
psichiatrica. La validita' di questi testi. Il modo in cui i tre
progetti risolvono i nodi fondamentali della riforma: il governo
della riforma; il dipartimento di salute mentale; il trattamento
sanitario obbligatorio; l' assistenza di lungo periodo; le modalita'
di superamento degli ospedali psichiatrici; il ruolo delle
Universita'; i rapporti con il privato; i supporti di ordine sociale
e sanitario per favorire la non espulsione del malato. (Titolo: 6 col
/ Testo: 2.3 col).
| |
| l. 13 maggio 1978, n. 180
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |