| 59625 | |
| IDG901302528 | |
| 90.13.02528 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gallo Marcello
| |
| Il dibattito sui problemi del nuovo Codice di procedura penale e
sulle accuse, vere e immaginarie, di controriforma. Un rito senza
gradualita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 126 (1990), fasc. 293 (25 ottobre), pag. 5
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D68
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Dopo la riforma "tutta e subito", ora si corre il rischio
di adattare la legge alle strutture)
| |
| | |
| Analisi del nuovo codice di procedura penale alla luce del primo anno
di applicazione. I rischi derivanti dal tentativo di adeguare il
nuovo processo alle scarse strutture esistenti, anziche' cercare di
rendere queste piu' idonee alle nuove esigenze processuali. Le
possibilita' di modificare rapidamente alcune parti del nuovo rito
che si rivelassero inadeguate. (Titolo: 6 col / Testo: 2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |