Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


59963
IDG901302866
90.13.02866 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pasquino Gianfranco
Prima pagina. Questo sistema non sa neanche morire
Europeo, an. 46 (1990), fasc. 52 (28 dicembre), pag. 7
(testo con illustrazioni)
D0011; D021
Da tempo il sistema istituzionale italiano porta con se' tutti i sintomi di una morte certa, ma non muore perche' e' sostenuto sia dai molti attori che, tutto sommato, se la cavano bene, sia dalla carenza di alternative convincenti e praticabili. Sempre di piu', pero', i cittadini sono insoddisfatti. Tuttavia, non e' dai cittadini ne' dall' opinione pubblica che puo' venire il cambiamento. Soltanto se settori significativi della classe politica prenderanno l' iniziativa e acconsentiranno a mobilitare, su visibili alternative programmatiche e di governo, con nuove regole elettorali e con rinnovate strutture istituzionali, quella parte dei cittadini che vuole cambiare, il sistema potra' essere riformato.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati