| 60436 | |
| IDG911300207 | |
| 91.13.00207 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Luzzatto Giunio
| |
| Ora di religione. Scuola non e' carcere. Sette anni per scoprire un'
ovvieta'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sec. XIX, an. 106 (1991), fasc. 13 (16 gennaio), pag. 10
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D9415; D18410; D18433
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La giusta sentenza della Corte Costituzionale sull' ora di religione,
secondo cui non e' tenuto a rimanere nei locali scolastici chi decide
di non avvalersi dell' insegnamento religioso. Analisi delle ragioni
alla base della decisione adottata fino ad oggi. La concezione rigida
della scuola e la concezione dirigistica della societa'. Le
prospettive che si aprono dopo la decisione della Consulta, che non
va vista come antireligiosa. (Titolo: 1 col / Testo: 0.6 col).
| |
| C. Cost. 11-14 gennaio 1991, n. 13
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |