| 60450 | |
| IDG911300221 | |
| 91.13.00221 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Novelli Diego
| |
| La crisi istituzionale. I cittadini scelgano anche il governo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 125 (1991), fasc. 4 (6 gennaio), pag. 7
| |
| | |
| D021
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Intervento nel dibattito in tema di riforme istituzionali. La
necessita' di partire dalle reali cause che hanno determinato lo
scollamento tra istituzioni e cittadini. Gli obiettivi da conseguire
con le riforme istituzionali: superamento del bicameralismo; netta
distinzione tra potere legislativo e potere esecutivo; pronunciamento
diretto dei cittadini sulle coalizioni governative. (Titolo: 2 col /
Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |