| 60454 | |
| IDG911300225 | |
| 91.13.00225 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zagrebelsky Gustavo
| |
| Corte Costituzionale. L' ultimo confine tra giudici e partiti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 125 (1991), fasc. 21 (26 gennaio), pag. 15
| |
| | |
| D02140
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Alcune perplessita' in merito alla probabile nomina dell' attuale
ministro della Giustizia a giudice della Corte Costituzionale. L'
evidente commistione di politica e giusitizia che si verificherebbe
riguardo alla posizione di chi si trova a giudicare, come giudice
costituzionale, leggi che portano la propria firma. I criteri cui
dovrebbe ispirarsi il Presidente della Repubblica nella nomina dei
giudici costituzionali, che devono essere ben diversi da quelli usati
dai partiti. (Titolo: 2 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |