Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


60459
IDG911300230
91.13.00230 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
La Pergola Antonio
Il dibattito sulle riforme. Piu' consono all' Italia il presidenzialismo francese. Tre gli scenari possibili per la seconda repubblica
Tempo, an. 48 (1991), fasc. 12 (13 gennaio), pag. 7
(testo con illustrazioni)
D020; D02121
Commento della proposta di elezione diretta del Presidente della Repubblica. La possibile associazione dell' elezione popolare del Capo dello Stato con la forma di Governo parlamentare o con un sistema presidenziale. Analisi dei tre possibili scenari nei quali potrebbe collocarsi l' elezione diretta del Presidente della Repubblica. Prima ipotesi: l' elezione popolare del Presidente con il mantenimento degli attuali poteri; sua inutilita' al fine di risolvere gli attuali problemi delle nostre istituzioni. Seconda ipotesi: il presidenzialismo di tipo statunitense; sua particolarita' e sua difficolta' di funzionamento al di fuori degli USA. Terza ipotesi: il presidenzialismo di tipo francese; suoi caratteri essenziali; suoi aspetti positivi e sue possibilita' di adattamento alla situazione italiana. (Titolo: 5 col / Testo: 2.5 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati