| 60461 | |
| IDG911300232 | |
| 91.13.00232 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Vergottini Giuseppe
| |
| I referendum devono restare abrogativi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Umanita', an. 43 (1991), fasc. 21 (26 gennaio), pag. 1-2
| |
| | |
| D02102; D021030
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza della Corte Costituzionale che ha giudicato inammissibili
due dei tre referendum proposti in materia elettorale. Le limitate
valutazioni che si possono esprimere in attesa del deposito della
motivazione. I referendum abrogativi di leggi elettorali di fronte
all' art. 75 Cost. I probabili motivi per cui la Corte ha giudicato
inammissibili due referendum; in particolare, la scarsa omogeneita'
dei quesiti proposti. Alcune brevi considerazioni sulla portata della
sentenza. (Titolo: 1 col / Testo: 0.6 col).
| |
| art. 75 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |