| 60478 | |
| IDG911300249 | |
| 91.13.00249 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Jesurum Sellerio Arianna; (a cura di Calcagno Mauro)
| |
| A proposito di biblioteche
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 39 (1991), fasc. 6 (9 febbraio), pag. 23
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18254; D1846
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. fa il punto della situazione delle biblioteche nel nostro
Paese. Confrontando la situazione attuale con quella degli anni '60,
e' senz' altro migliorata, ma se il confronto si fa con lo sviluppo
del Paese e con il resto d' Europa, essa e' negativa. L'
inadeguatezza e l' insufficienza delle biblioteche comunali,
unitamente alle carenze di molte biblioteche universitarie, provoca
uno stravolgimento di compiti a danno della funzionalita' delle
biblioteche nazionali. Fatto negativo e' la mancanza di una
pianificazione a lungo termine dei finanziamenti. Altro problema e'
quello relativo al personale che, immesso occasionalmente in modo
massiccio, e' selezionato inadeguatamente. Valutazione non del tutto
positiva delle sponsorizzazioni dei privati, data la loro
intermittenza.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |