| 60514 | |
| IDG911300285 | |
| 91.13.00285 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Possenti Vittorio
| |
| La dottrina sociale della Chiesa. Le cattive abitudini dei "laici"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondo economico, an. 43 (1991), fasc. 7 (23 febbraio), pag. 30
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D9276
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La crisi del comunismo ha liberato dalla presa ideologica immense
masse umane che sono alla ricerca di un' "idea sociale nuova" e di
nuovi rapporti sociali, che non possono essere soddisfatti dalla
ripresa dello schema neo-liberale. Il pensiero di Friedrich Hayek da'
un duro colpo all' idea di bene comune e di solidarieta' sociale e va
in senso opposto alle piu' acute esigenze del momento. La dottrina
sociale della Chiesa fornisce una corretta ed attuale risposta ai
problemi posti dal processo di sviluppo mondiale e alle esigenze di
giustizia redistributiva.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |