| 60522 | |
| IDG911300293 | |
| 91.13.00293 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rodota' Stefano
| |
| Dalli al disertore!
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Panorama, an. 29 (1991), fasc. 1297 (24 febbraio), pag. 66
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D023; D6113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. richiama alcune recenti sentenze per sostenere che siamo in
presenza di un sistema giuridico che, da un lato, appare sempre meno
in grado di fronteggiare la mafia e, dall' altro, si accanisce contro
l' insegnante pacifista e il brigatista "strapentito". Le
responsabilita' vanno ricercate nell' imprevidenza governativa che
non ha saputo imboccare la via dell' efficienza delle strutture
giudiziarie. Le scarcerazioni dei condannati per reati gravi sono
anzitutto imputabili alla eccessiva durata dei processi. Occorre
mettere la giustizia in condizione di funzionare rapidamente.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |