| 60585 | |
| IDG911300356 | |
| 91.13.00356 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Capisani Alberto
| |
| E se provassimo con un provvedimento semplice semplice?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 36 (1991), fasc. 34 (10 febbraio), pag. 16
| |
| | |
| D18127; D230
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Commento critico del decreto-legge sulla tassazione dei guadagni di
capitale. L' estrema complessita' del provvedimento. L' opportunita'
di emanare un provvedimento piu' semplice, ad esempio facendo
presentare nella dichiarazione dei redditi due soli documenti: uno
che dimostri quanto e' stato speso per l' acquisto di titoli e l'
altro quanto si e' incassato per la vendita; se c' e' stato guadagno
si paga un' imposta secondo un' aliquota determinata. (Titolo: 2 col
/ Testo: 0.8 col).
| |
| d.l. 28 gennaio 1991, n. 27
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |