Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


60933
IDG911300704
91.13.00704 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cassese Sabino
Un esercito che vive nel caos
Mondo economico, an. 46 (1991), fasc. 12 (30 marzo), pag. 31
(testo con illustrazioni)
D143
La riforma del pubblico impiego deve tener conto di tre problemi: la difficolta' di definire i confini del pubblico impiego; quello dell' esistenza di una politica o gestione del personale e dell' inesistenza di un sistema di incentivi; quello della pessima gestione della disciplina contrattuale. E' possibile dare una soluzione a questi problemi se si realizzano tre condizioni: che la disciplina da adottare, sia essa normativa o contrattuale, si estenda a tutto il rapporto: quindi, i dipendenti pubblici regolati dal rapporto di lavoro privatistico dovrebbero essere sottoposti, come i dipendenti privati, alle norme del codice civile e a quelle dello Statuto dei lavoratori, oltre che al contratto; che vi sia un conflitto corretto tra interessati e controinteressati, tra lavoratori e datori di lavoro; che gli utenti traggano beneficio dalle riforme.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati