| 61372 | |
| IDG911301143 | |
| 91.13.01143 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Editoriale
| |
| Un punto fermo. L' obbligo dell' azione penale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Voce rep., an. 69 (1991), fasc. 84 (10 maggio), pag. 1
| |
| | |
| D6000; D02302
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Parere contrario a qualsiasi eventuale modificazione dell'
obbligatorieta' dell' azione penale. L' indiscutibile attenuazione
dei principi fondamentali dell' ordinamento e della stessa
indipendenza dei giudici che si realizzerebbe con interventi simili.
Il pericolo che, colpendo l' obbligatorieta' dell' azione penale,
nell' attuale situazione di collusione della criminalita' con la
politica, si pongano le condizioni per l' aggravamento di certe
degenerazioni. (Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |