| 61394 | |
| IDG911301165 | |
| 91.13.01165 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bocca Giorgio
| |
| L' antitaliano. Non funziona la legge antidroga
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Espresso, an. 37 (1991), fasc. 22 (2 giugno), pag. 21
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D51414
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dall' analisi di una serie di dati statistici, l' A. trae la
conseguenza che la legge sulla droga non funziona e che il
proibizionismo voluto dagli USA e' inefficace: la repressione dei
tossicodipendenti non e' accompagnata da una repressione dello
spaccio. Una liberalizzazione rapida sarebbe carica di rischi
imprevedibili; tuttavia, non e' una buona ragione per non tentare di
correggere la legge e di sperimentare la liberalizzazione graduale.
| |
| l. 26 giugno 1990, n. 162
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |