| 61409 | |
| IDG911301180 | |
| 91.13.01180 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Del Colle Beppe
| |
| L' editoriale. La lotta alla droga e alla malavita. Qualche spiraglio
in tanto grigiore
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Fam. crist., an. 61 (1991), fasc. 25 (19 giugno), pag. 23
| |
| | |
| D51414; D51310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il decreto antimafia di recente approvazione prevede che vengano
sciolti i Consiglio comunali quando gli amministratori siano
direttamente o indirettamente collegati con la criminalita'
organizzata. Un altro decreto attribuisce al Cons. Sup. Mag. il
compito di trasferire d' ufficio i magistrati nei distretti
giudiziari in cui le carenze di organico sono piu' gravi e dannose.
Questi provvedimenti fanno intendere che lo Stato ha intrapreso un'
azione piu' seria contro la criminalita' organizzata e quindi contro
la droga. La legge sulla lotta alla droga sembra inoltre apprezzata
da quanti devono farla applicare.
| |
| l. 26 giugno 1990, n. 162
d.l. 31 maggio 1991, n. 163
d.l. 31 maggio 1991, n. 164
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |