| 61446 | |
| IDG911301217 | |
| 91.13.01217 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Garancini Gianfranco
| |
| Giudici. Dove lo Stato chiama
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 24 (1991), fasc. 111 (1 giugno), pag. 1
| |
| | |
| D0230; D51310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Commento del decreto-legge che attribuisce al Cons. Sup. Mag. la
facolta' di disporre il trasferimento d' ufficio di magistrati nelle
zone maggiormente esposte alla criminalita' organizzata di stampo
mafioso. I motivi che finora provocano l' invio nelle sedi piu'
"difficili" dei giudici meno esperti. Il provvedimento di fronte al
principio dell' inamovibilita' dei magistrati. I caratteri d' urgenza
e di necessita' del decreto. (Titolo: 1 col / Testo: 0.8 col).
| |
| d.l. 31 maggio 1991, n. 163
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |