| 61484 | |
| IDG911301255 | |
| 91.13.01255 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ando' Salvo; (a cura di Mangiavillani Vittorugo)
| |
| Emergenza criminalita' / Intervista al socialista Salvo Ando'. La
mafia diventa partito. Troppi giudici "schierati"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Italia oggi, an. 6 (1991), fasc. 109 (1 giugno), pag. 5
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D51310; D0230
| |
| | |
| | |
| (Sommario: "C' e' stato collateralismo tra magistratura e forze
politiche. A danno dell' imparzialita'")
| |
| | |
| Alcune considerazioni sul fenomeno della criminalita' organizzata nel
Mezzogiorno. Il problema centrale rappresentato dall' infiltrazione
della mafia nelle amministrazioni locali; validita' del recente
decreto-legge sullo scioglimento dei Consigli comunali. I problemi
legati all' eccessiva politicizzazione di alcuni magistrati. (Titolo:
4 col / Testo: 1.7 col).
| |
| d.l. 31 maggio 1991, n. 164
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |