| 61530 | |
| IDG911301301 | |
| 91.13.01301 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Barenghi Vanna
| |
| L' articolo. L' antiproibizionismo diventa europeo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 21 (1991), fasc. 122 (4 giugno), pag. 16
| |
| | |
| D51414
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le opportunita' che si presentano per aprire un dibattito sull'
antiproibizionismo. I vantaggi offerti dalla legalizzazione delle
droghe; in particolare, gli ostacoli che si creerebbero al
diffondersi della grande criminalita' organizzata; la diminuzione
della microcriminalita' dei tossicodipendenti; la diminuzione delle
morti per droga. Il fallimento della politica basata sul
proibizionismo. (Titolo: 2 col / Testo: 1.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |