| 61573 | |
| IDG911301344 | |
| 91.13.01344 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Flick Giovanni Maria
| |
| I richiami di Ciampi. Se la criminalita' bussa alla banca
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 127 (1991), fasc. 133 (4 giugno), pag. 5
| |
| | |
| D537; D51310
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Le indicazioni del Governatore per intese tra giustizia e
intermediari)
| |
| | |
| Le giuste osservazioni del Governatore della Banca d' Italia a
proposito del contributo che puo' essere dato dagli operatori
finanziaria alla lotta alla criminalita' organizzata. Il difficile
iter parlamentare del decreto-legge contro il riciclaggio del c.d.
denaro sporco. Quale deve essere il rapporto di collaborazione degli
intermediari finanziari con la polizia giudiziaria. (Titolo: 2 col /
Testo: 0.9 col).
| |
| d.l. 4 gennaio 1991, n. 2
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |