| 62090 | |
| IDG911301861 | |
| 91.13.01861 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grecchi Ada
| |
| Riforma che non penalizzi le donne. Previdenza, parita' non punitiva
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 95 (1991), fasc. 186 (4 settembre), pag. 12
| |
| | |
| D703; D04000
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Intervento nel dibattito relativo al disegno di legge di riforma
delle pensioni predisposto dal ministro Marini. In particolare, la
proposta di aumentare l' eta' pensionabile per le donne dagli attuali
55 anni a 65 anni; necessita' che l' innalzamento oltre i 60 anni non
sia obbligatorio. Le altre condizioni da realizzare: raggiungimento
di una par condicio tra uomini e donne per quanto riguarda l' accesso
al lavoro e la progressione di carriera; miglioramento del
funzionamento dei servizi pubblici finalizzati all' accudimento di
bambini e anziani. (Titolo: 2 col / Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |