Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


62169
IDG911301940
91.13.01940 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Corso Piermaria
Resta ancora il problema di fondo che e' quello della lunghezza del procedimento penale. Custodia cautelare, un palliativo. L' aumento dei termini serve a tranquillizzare la collettivita'
Italia oggi, (1991), fasc. 23 (11 settembre), pag. 12
D6113; D51310
Le due direttrici lungo cui si e' mosso il Governo per contrastare la criminalita' organizzata: creazione di organismi investigativi specializzati e interventi sul codice di procedura penale. Analisi delle nuove norme processuali introdotte. Qualche perplessita' sul nuovo aumento dei termini di custodia cautelare, che non risolve il problema di fondo consistente nella lunghezza del procedimento penale. Ininfluenza del provvedimento sulle reali cause delle disfunzioni dell' apparato giudiziario. Il ridimensionamento della presunzione di non colpevolezza che deriva da questo intervento. (Titolo: 5 col / Testo: 2 col).
art. 27 Cost. d.l. 9 settembre 1991, n. 292
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati