| 62170 | |
| IDG911301941 | |
| 91.13.01941 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caselli Gian Carlo
| |
| Crisi giustizia, non si guarda il lato pratico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Italia oggi, (1991), fasc. 23 (11 settembre), pag. 12
| |
| | |
| D023; D02307; D6000
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Intervento nel dibattito sui problemi della giustizia. La questione
della collocazione istituzionale e dell' organizzazione degli uffici
del P.M. L' impossibilita' per l' apparato giudiziario di sopportare
un carico di lavoro enorme, dovuto in gran parte alla penalizzazione
di sempre piu' numerosi comportamenti illeciti che potrebbero essere
puniti per via amministrativa o civile. L' ipotesi di rendere
discrezionale l' azione penale: critica. Esigenza di intervenire
sulle molteplici cause che rendono insoddisfacente l' attuale
esercizio dell' azione penale. Il progetto in materia presentato dai
giudici di Magistratura democratica. (Titolo: 3 col / Testo: 1.5 col)
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |