| 62207 | |
| IDG911301978 | |
| 91.13.01978 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mastrantuono Raffaele; (a cura di Incagliati Piero)
| |
| A viso aperto contro il crimine. Mastrantuono: si' all' indulto per
gli anni di piombo. "Con la depenalizzazione lotta piu' efficace alla
mala"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 100 (1991), fasc. 240 (23 settembre), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D5101; D50422; D6113; D51310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le ragioni che rendono opportuna la discussione sul disegno di legge
delega per la concessione di indulto con riferimento ai reati
commessi con finalita' di terrorismo. Parere contrario alla proposta
di rendere esecutiva la sentenza di secondo grado. Necessita' di
velocizzare i processi; i cardini di un processo rapido: istituzione
del giudice di pace; depenalizzazione; reclutamento straordinario dei
magistrati. (Titolo: 6 col / Testo: 0.8 col).
| |
| d.l. 9 settembre 1991, n. 292
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |