| 62780 | |
| IDG911302551 | |
| 91.13.02551 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Beria di Argentine Adolfo
| |
| In un libro recente si ripropone l' antiproibizionismo. Vi immaginate
le Usl che dispensano la droga
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 18 (1991), fasc. 255 (22 novembre), pag. 4
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D51414
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Alcune considerazioni in merito alla proposta antiproibizionista,
alla luce del recente libro "Legalizzare la droga. Una ragionevole
proposta di sperimentazione", curato da Luigi Manconi. Gli aspetti
condivisibili della proposta, soprattutto per quel che riguarda la
prevenzione delle tossicodipendenze e la lotta alla microcriminalita'
e al mercato clandestino degli stupefacenti. Le difficolta' pratiche
di attuazione della distribuzione controllata di droga; in
particolare, il rischio di creare un doppio mercato. Le ragioni
internazionali che rendono non praticabile la via della
legalizzazione della droga. (Titolo: 3 col / Testo: 1.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |