| 62803 | |
| IDG911302574 | |
| 91.13.02574 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Saulle Maria Rita
| |
| Il punto. Una sentenza storica sulle direttive comunitarie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Italia oggi, (1991), fasc. 75 (22 novembre), pag. 1-2
| |
| | |
| D87004; D87009
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' importanza di una recente sentenza della Corte di Giustizia delle
Comunita' Europee, che ha affermato alcuni importanti principi in
materia di rapporti fra diritto comunitario e diritto interno dei
singoli Stati. La prudenza fino ad oggi dimostrata dalla Corte per
quanto riguarda la possibilita' per le Direttive comunitarie di avere
la stessa efficacia applicativa dei regolamenti. I principi affermati
dalla sentenza in commento riguardo alla diretta applicabilita' delle
Direttive in assenza dei necessari provvedimenti di attuazione.
(Titolo: 1 col / Testo: 1.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |