| 62828 | |
| IDG911302599 | |
| 91.13.02599 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Simone Raffaele
| |
| Una lingua per tutti, povera, di qualita' dubbia, ma pur sempre
"una". Se la lingua madre proprio non piace
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 21 (1991), fasc. 269 (24 novembre), pag. 26
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D04002; D1841
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Intervento nel dibattito sul progetto di legge per la tutela delle
minoranze linguistiche. I punti controversi del provvedimento. In
particolare: il fatto che non si sia tenuto conto del reale
"attaccamento" di una comunita' alla propria lingua; la difficile
individuazione degli idiomi da proteggere; gli aspetti di "politica
linguistica"; gli aspetti pratici. (Titolo: 1 col / Testo: 1.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |