| 62844 | |
| IDG911302615 | |
| 91.13.02615 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caselli Giancarlo
| |
| La lotta alla mafia. I pregi della Dia e i difetti della superprocura
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 113 (1991), fasc. 283 (5 novembre), pag. 3
| |
| | |
| D51310; D02307
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Intervento nel dibattito in corso sulla lotta alla criminalita'
organizzata di stampo mafioso. La proposta di istituire la DIA
(Direzione investigativa antimafia) e la DNA (Direzione nazionale
antimafia). Giudizio positivo circa l' opportunita' di istituire la
DIA, soprattutto in relazione alla necessita' di coordinamento delle
indagini. Le ragioni che rendono criticabile la proposta di istituire
la DNA. (Titolo: 2 col / Testo: 1.1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |