| 7846 | |
| IDG771301575 | |
| 77.13.01575 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bonifacio francesco paolo; (a cura di marcelli gianfranco)
| |
| i problemi delle carceri e la crisi della giustizia: intervista con
il ministro bonifacio. non servono leggi eccezionali, ma piu' uomini
e mezzi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 25 (1977), fasc. 1153 (10 gennaio), pag. 8-9
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d023; d644
| |
| | |
| | |
| (Sommario: "le fughe e le rivolte dei detenuti avvengono perche' le
prigioni sono insufficienti e mal custodite". "inutile distinguere
reati politici e comuni, meglio separare i reclusi secondo la
gravita' del delitto". "il ricorso all' esercito per la tutela
esterna delle prigioni puo' essere molto utile". "occorre un
controllo sulla concessione di permessi ai detenuti". "collegi piu'
ristretti e giudice monocratico per sveltire i processi". "piu' della
meta' dei detenuti italiani sono in attesa di giudizio")
| |
| (Titoletti: la legge del 1975. delitto politico e delitto comune. il
problema delle evasioni. la "tutela esterna". "applicare le leggi
vigenti". dare i mezzi alla magistratura. egoismo e solidarieta')
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |