| 7897 | |
| IDG771301627 | |
| 77.13.01627 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| giannini massimo saverio; (a cura di benedettini luisa)
| |
| c' e' una tecnica per le riforme?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. sind., an. 23 (1977), fasc. 26 (30 giugno), pag. 13-15
| |
| | |
| d1882
| |
| | |
| | |
| (Sommario: l' analisi delle funzioni degli enti pubblici come
metodologia per una legislazione in itinere. ambiguita' o
mistificazione del disegno di legge governativo sulla riforma
sanitaria)
| |
| | |
| esistono delle funzioni che sono proprie, anche per precise
disposizioni costituzionali, dell' ente territoriale primario. la
commissione per il completamento regionale, infatti, ha introdotto
una novita' metodologica: la tecnica delle riforme mediante l'
analisi delle funzioni.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |