| 7945 | |
| IDG771301675 | |
| 77.13.01675 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| d' aiello vittorio
| |
| un obbligo tutto da discutere. perche' imporre il difensore
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 4 (1977), fasc. 151 (3 luglio), pag. 6
| |
| | |
| d60352; d0402
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| dopo aver rilevato che e' necessaria una revisione della difesa d'
ufficio, che il piu' delle volte si risolve in un vuoto formalismo,
l' a. afferma che l' imputato ha il diritto di autodifendersi: la
costituzione, infatti, non definisce irrinunciabile il diritto alla
difesa.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |