| 7954 | |
| IDG771301685 | |
| 77.13.01685 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cosentino francesco
| |
| magistratura e politica: crescenti le interferenze ideologiche per la
strumentalizzazione del potere giudiziario. confusione dei ruoli
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 4 (1977), fasc. 172 (28 luglio), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d0211; d0433
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nel nostro sistema lo stato di diritto, fondato sull' imperio della
legge, viene posto in discussione da coloro su cui incombe l' onere
della sua tutela. non si puo' piu' dire infatti che il magistrato sia
soggetto soltanto alla legge, a causa della sua crescente
politicizzazione. il parlamento vede svuotati i suoi poteri dalla
prevaricante azione di partiti e sindacati. e' possibile porre
rimedio a tutto cio', se il parlamento non continuera' nell' abdicare
i propri poteri, agendo nel rispetto del sistema liberal-democratico
instaurato dalla costituzione.
| |
| art. 101 cost.
art. 98 cost.
art. 27 cost.
art. 107 cost.
art. 108 cost.
art. 109 cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |