| 79601 | |
| IDG731203787 | |
| 73.12.03787 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| serafini umberto
| |
| le regioni italiane nel quadro di un modello democratico di
interpretazione europea
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Spesa pubbl., an. 3 (1971), fasc. 4, pt. 1, pag. 233-247
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| pratico
| |
| comparatistica
| |
| | |
| | |
| la realta' regionale italiana e il processo di regionalizzazione
europea nei suoi vari aspetti organizzativi: simultaneita' di
programmazione economica e pianificazione del territorio, interesse
statuale e autonomia delle regioni, il problema della concentrazione,
individuazione dello spendibile e ripartizione della spesa ai diversi
livelli, la misura ottimale della regione europea, gli organi
rappresentativi della regione e la rappresentanza degli interessi,
natura e funzioni dei poteri locali infraregionali, necessita' di
unita' di azione nel consiglio dei comuni d' europa
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |