| 79712 | |
| IDG731204543 | |
| 73.12.04543 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| calabresi stelio
| |
| in tema di rilevanza giuridica della frazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pratica amm., an. 4 (1971), fasc. 11-12, pag. 645-654
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| dopo aver dato la definizione della frazione, l' a. ne mette in
rilievo la rilevanza giuridica, sottolineando gli interessi della
frazione quale comunita' politica, nonche' gli interessi della stessa
in quanto distinti da quelli del comune, arrivando alla conclusione
che la frazione e' un ente di fatto, e non ha soggettivita' di
diritto pubblico
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |