| 801 | |
| IDG751300923 | |
| 75.13.00923 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tibaldi gianni
| |
| la nuova legge vista dallo psicologo. perche' il tossicomane non e'
un uomo libero
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 109 (1975), fasc. 179 (6 agosto), pag. 9
| |
| | |
| d51414
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| dopo aver elogiato il criterio ispiratore del progetto di legge sulla
droga, che e' di riconoscere nel drogato non un criminale, ma un
malato, l' a. ne rileva due punti deboli. il primo riguarda la
presunzione che il drogato possa essere libero di scegliere e
giudicare, senza considerare come la droga diventi per lui necessaria
anche se odiata; il secondo e' rappresentato dall' assistenza e
prevenzione, in quanto non e' sufficiente ottenere la
disintossicazione del drogato. e' invece necessario sradicare, con
un' adeguata psicoterapia, i profondi conflitti che stanno alla
radice del male.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |