| 802 | |
| IDG751300917 | |
| 75.13.00917 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| conso giovanni
| |
| la legge approvata in commissione. non si deve perdere tempo per la
riforma anti-droga
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 109 (1975), fasc. 171 (27 luglio), pag. 2
| |
| | |
| d51414
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina il progetto di legge sulla droga recentemente approvato
in commissione, e deplora che non si sia fatto ricorso allo strumento
del decreto-legge; egli rileva con soddisfazione che la tossicomania
sia considerata come malattia, e che sia netta la distinzione fra
spacciatore e consumatore. depreca, peraltro, la carcerazione, anche
se provvisoria, del consumatore, e ritiene troppo elevate le pene
previste per chi sia costretto a spacciare droga per potersene
rifornire. infine, l' a. ritiene apprezzabile che il drogato possa
scegliere liberamente se sottoporsi o meno alle cure mediche.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |